In primo piano
Ultime novità

L'IA di Thales gestirà gli imbarchi sugli aerei in India
Accordo con Adani per sistemi nei principali aeroporti

Torna Maker Faire, 350 stand per toccare con mano l'innovazione
Dal 25 al 27 ottobre al Gazometro Ostiense di Roma

I primi materiali morbidi per produrre chip e batterie
Accumula energia e si integra con le fibre dei tessuti

Cuore, 1 over-75 su 10 ha problemi a valvole senza saperlo
Studio Fimmg-Metis, fino a 630 mila casi misconosciuti in Italia

Forte tempesta geomagnetica in arrivo tra 10 e 11 ottobre
Messerotti: 'Buone probabilità di aurore a basse latitudini'

Sviluppata eco-spugna che cattura l'oro dai rifiuti elettronici
Dieci volte meglio dei metodi tradizionali

Dopo l'IA la prossima sfida cyber sarà il quantum
Le sfide future secondo l'ideatore di CyberTech Europe

Visto in azione il marchio tipico del Parkinson in neuroni vivi
Passo avanti fondamentale per sviluppare trattamenti migliori

Suture elettrificate accelerano la guarigione delle ferite
Aiutano la rigenerazione del tessuto e prevengono le infezioni

Scoperta una galassia ribelle, primordiale ma già matura
Ha strutture simili alla Via Lattea

Uragano Milton catturato dalla Stazione Spaziale Internazionale
Le immagini dalle telecamere esterne e dall'astronauta Dominick

Robot comandati senza elettricità aprono a cervelli più smart
Si muovono con variazioni di pressione

Piacere o dolore, l'effetto del piccante dipende dalle attese
Scoperta utile in medicina e nel commercio

Ad UniTn un investimento Extend per ricerca sulle malattie rare
Ricerca del Cibio sull'editing genetico

Rocce blu ricoprono Marte nelle nuove immagini Nasa
Le più nitide catturate dal rover Perseverance sul Pianeta rosso

Si spegne il sogno di vivere oltre i 100 anni, vicini a un tetto
Il ritmo di aumento di vita sta rallentando

Voyager 2, spento un altro strumento per risparmiare energia
Attivo da 47 anni, aveva visto lo spazio interstellare

Dai supercomputer un aiuto per prevenire i disastri
Superare le emergenze con le ricerche Spoke 5 di Icsc

L'asteroide dei dinosauri non era solo, la prova in un cratere
In fondo all'Atlantico, è stato studiato in 3D

Scoperto il sesto senso dei gechi, percepiscono le vibrazioni
Cambia ciò che si pensava sull'udito

È 'Ada Lovelace Day', la giornata delle donne nella scienza
Prima programmatrice di computer del mondo, figlia di Lord Byron

Nobel Fisica a Hopfield e Hinton per le reti neurali
Hanno gettato le basi per l'apprendimento delle macchine e l'Ia

Scoperta radice biologica che fa preferire suoni consonanti
Per umani e animali. Studio UniTs con la Sapienza

Cingolani, 'Leonardo crescerà a doppia cifra nel cyber'
'L'obiettivo è diventare un attore chiave europeo'

Nobel per la Medicina a Ambros e Ruvkun per i micro Rna
Scoperto il meccanismo che ha aperto la via a molte terapie

In Italia il primo laboratorio super-sicuro di frontiera
Inaugurato dall'azienda Takis, trasferibile in zone critiche

Anche i delfini sorridono quando giocano fra loro
Lo fanno per dichiarare l'intento pacifico e non aggressivo

Secondo volo per il razzo Vulcan, anomalia dopo il lancio
Potrebbe influire sul processo di certificazione

Dopo Trieste il Big science business forum arriverà a Maastricht
Chiusa in Fvg la terza edizione con 1.300 delegati da 32 Paesi

A Telespazio il potenziamento del Sardinia Deep Space Antenna
Nuovi sistemi e ampliamento infrastrutture a San Basilio

L'Antartide diventa sempre più verde, di 10 volte in 40 anni
A causa dei cambiamenti climatici indotti dall'uomo

Per vincere un Nobel essere uomo aiuta molto, donne solo il 4%
Nature ha elaborato i dati sui 346 premi e 646 vincitori dal1901